PALERMO – “Reddito di povertà e iniziative a favore delle imprese. Noi ci siamo e continueremo a lavorare per sostenere chi è in difficoltà e per rafforzare il nostro tessuto economico e sociale. Offrendo il giusto supporto alle famiglie, alle imprese e a chi ogni giorno contribuisce a costruire un futuro migliore”.
Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha commentato le misure messe in campo dal governo regionale. Quest’ultime prevedono un contributo di solidarietà per le fasce più deboli e l’abbattimento degli interessi sui mutui per le aziende. Entrambe le iniziative, gestite dall’Irfis, rientrano in un pacchetto di interventi finanziati con 75 milioni di euro.
Il Reddito di povertà
Il Reddito di Povertà, misura fortemente voluta dal governo regionale, punta a fornire un aiuto concreto ai nuclei familiari in grave difficoltà economica, integrando le risorse nazionali e colmando le lacune lasciate dal Reddito di Cittadinanza. Il fondo, destinato alle persone con redditi molto bassi, sarà erogato con criteri che garantiscano un sostegno mirato ed efficace.
Parallelamente, il supporto alle imprese prevede l’abbattimento degli interessi sui mutui, un intervento che punta ad alleviare il peso finanziario sulle aziende siciliane, stimolandone la crescita e il rilancio in un periodo di grande incertezza economica.
“Queste misure rappresentano un segnale concreto dell’impegno del nostro governo per una Sicilia più equa e competitiva. Vogliamo garantire un aiuto reale a chi ne ha bisogno, creando al contempo le condizioni per una crescita sostenibile e duratura”, ha concluso Schifani.
Le parole di Schifani
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link