Sono finanziabili i progetti aventi a oggetto la realizzazione di nuovi impianti o il potenziamento di impianti preesistenti, finalizzati alla produzione per l’autoconsumo di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili, con una potenza nominale non superiore a 1.000 kWp e comprendenti acquisto e installazione o di impianti fotovoltaici o di impianti solari termici. Se connessi e realizzati assieme a questi, sono finanziabili anche sistemi di accumulo, sistemi di monitoraggio e gestione dell’energia intelligenti, acquisto e installazione di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli elettrici.
Tutti i progetti devono necessariamente essere realizzati all’interno della regione Friuli Venezia Giulia e la produzione attesa dell’impianto fotovoltaico non deve essere superiore al fabbisogno energetico annuo, con una tolleranza del 15% in eccesso. Se la produzione supera di oltre il 15% il fabbisogno, non sono agevolabili le spese riguardanti la parte eccedente del fabbisogno.
Sono ammissibili le spese sostenute a decorrere dal primo gennaio 2024, fermo restando che il progetto non deve essere stato materialmente completato prima della presentazione della domanda di contributo. Inoltre, le spese relative al progetto di investimento non devono essere state totalmente sostenute e pagate prima che sia presentata la domanda di contributo.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link